NON IL SOLITO POLLO

Spesso in ambulatorio i pazienti si lamentano di mangiare sempre la solita fettina di petto di pollo e di essere stanchi di questo pollo. Quando chiedo perchè mangiano sempre la solita fettina di petto di pollo considerato che ci sono molte altre alternative come cosce di pollo, coniglio, tacchino e anche la temutissima carne rossa, tutti ammettono che "tanto cosa vuoi mangiare altrimenti?" "ma anche prima la mangiavo", "è veloce". E allora dov'è il problema? Forse il problema non c’è o forse il problema è semplicemente la fretta, abbiamo sempre poco tempo per tutto, figuriamo per cucinare, e allora mangiamo sempre le stesse cose, che diventano inevitabilmente tristi.
Allora ecco qualche VELOCE, GUSTOSA E IPOCALORICA ricetta utilizzando le fettine di petto pollo e le cosce di pollo.
Per ognuna di queste ricette non ho impiegato più di 20 -30 minuti, direi un tempo più che accettabile per preparare una pasto, a maggior ragione se buono!
1. BOCCONCINI DI POLLO ALLA PIZZAIOLA CON CAPPERI: dopo avere affettato una mezza cipolla l’ho spadellata con un cucchiaio di olio. Quando la cipolla ha iniziato ad appassire ho aggiunto i capperi e il petto di pollo precedentemente tagliato in bocconcini non troppo grandi. Quando il pollo è diventato uniformemente dorato ho aggiunto la passata di pomodoro (che si può aggiungere a piacere, in base a quanto lo desideriamo “pomodoroso”) e l’origano e ho lasciato cuocere per una decina di minuti.
2. FETTINE SOTTILI DI POLLO INFARINATE E COTTE CON LIMONE: dal petto di pollo ho ricavato delle fettine molto sottili e le ho leggermente infarinate. In una padella ho aggiunto un cucchiaio di olio, ho disposto le fettine, le ho cotte su entrambi i lati a fuoco medio basso per non abbrustolirle e ho aggiunto il succo di un limone precedentemente spremuto, ho lasciato evaporare il limone e impiattato.
3. BOCCONCINI DI PETTO DI POLLO CON PEPERONI: come per i bocconcini di pollo alla pizzaiola, dopo dopo avere affettato una mezza cipolla l’ho spadellata con un cucchiaio di olio. Quando la cipolla ha iniziato ad appassire ho aggiunto il petto di pollo tagliato in bocconcini non troppo grandi. Quando il pollo era quasi completamente cotto ho aggiunto delle peperoni cotti e spellatie tagliati a strisce che avevo pronti in frigo e ho completato la cottura insieme al petto di pollo per insaporirlo.
4. COSCIA DI POLLO CON RISO BASMATI E ZUCCHINE: ho preso una coscia di pollo e l’ho tagliata a pezzettini (la carne ovviamente, non l’osso!), in una padella ho aggiunto la solita cipolla e il solito cucchiaio di olio, ho spadellato la cipolla, ho aggiunto la zucchina e fatto cuocere a fuoco medio alto, in modo da ottenere una zucchina bella croccante e ho aggiunto i pezzetti di pollo. Nel frattempo ho cotto a parte il riso basmati e dopo averlo scolato molto al dente l’ho aggiunto al contenuto della padella con zucchine e pollo e ho finito di cuocere. Impiattato e mangiato di gusto.
Per la realizzazione di tutti questi piatti ho impiegato tra i 20 e i 30 minuti, una quantità di tempo ragionevole, considerato che mangiare in modo sano presuppone dedicare tempo alla cucina. Mangiare sano senza pensare di cucinare è praticamente impossibile!
Certamente avendo più tempo si possono preparare piatti più elaborati, ma il fine di questo breve “articolo” è proprio quello di dimostrare come si possano cucinare piatti GUSTOSI e VELOCI anche a dieta, utilizzando il “solito” pollo.
In cucina le pentole impiegate per la cottura fanno la differenza. Nella preparazione di piatti dietetici trovo utile l’impiego di padelle antiaderenti con rivestimento in pietra, a me personalmente hanno rivoluzionato la cucina.
Dove ricevo
Ricevo su appuntamento presso i seguenti studi:
- Lucrezia c/o Centro Medico San Giuseppe, via Flaminia 185 - Tel 0721 897127
- Fano c/o studio professioanle Tel 333-8311339
- Cesena c/o Centro Aretusa, via Natale dell'Amore, 11 - Tel 0547 612343 (www.centroaretusa.it)